Le discussioni evidenziano un intreccio tra interventi politici nella tecnologia, concentrazione di potere nelle infrastrutture digitali e segnali di surriscaldamento dei mercati dell'intelligenza artificiale. Dagli allarmi sui licenziamenti nell'agenzia sanitaria federale e sulla commistione tra politica e governance delle applicazioni ai rischi di una bolla valutativa, il costo ricade sulla fiducia pubblica. Nel consumo quotidiano, dal ritiro di scorte di consolle da parte di grandi catene alla pubblicità invasiva sugli schermi domestici e all'uso di assistenti conversazionali nelle relazioni, emerge un patto infranto tra utenti e produttori.
Reddit
#intelligenza artificiale
#bolla tecnologica
#fiducia digitale
#interferenze politiche
#elettronica di consumo